HOME
CORSI
GALLERY
ARTICOLI
LINKS
CONTATTO
More
La Manipolazione Viscerale è stata sviluppata dall’ osteopata francese Jean Pierre Barral. In uno stato di salute ottimale, la relazione tra i visceri e le strutture del corpo.
L’anatomia topografica si occupa di studiare i rapporti esistenti tra i vari organi, la zona in cui essi si trovano e come questi possano essere eventualmente proiettati sulla superficie corporea
La dissezione anatomica ha permesso la conoscenza della struttura del corpo e dei suoi rapporti, tramite un esperienza diretta e tridimensionale.
Le tecniche miotensive sono anche chiamate ad “energia muscolare”. Hanno come obiettivo quello di ristabilire l’equilibrio tra i muscoli di una specifica articolazione.
Il tessuto connettivo è il più diffuso dei tessuti del nostro corpo, mette in comunicazione la parte interna con quella esterna.
"...la fascia unisce e separa tutto, separa e unisce tutto..." (L. Isartell) Non ci sono parti del corpo che non siano avvolte da tessuto fasciale. Ricopre completamente tutte le strutture anatomiche costituendo un’entità unica.
A.T.Still: “La fascia costituisce uno dei più grandi problemi da risolvere,se non il più grande, per quanto concerne il suo ruolo nella vita e nella morte. Essa avvolge ogni muscolo,vena, nervo e tutti gli organi dell’organismo.
In questo corso lo studente avrà la possibilità di approfondire lo studio della fascia e la sua utilità nell’ambito della terapia manuale.
“Ogni volta che tocchiamo un corpo facciamo molto di più di quello che pensiamo”. Queste sono le parole di uno dei più illustri e rispettati Osteopati viventi, Jean Pierre Barral.
La complessa e precisa meccanica corporea, permette al corpo adattamenti eccezionali per mezzo di punti chiave, capaci di organizzare e distribuire le forze.